test obbligatorio di valutazione della preparazione iniziale

Il test è suddiviso in 5 sezioni, di seguito indicate, con il numero di domande a risposta multipla associate:

  • Matematica – 8 domande
  • Fisica – 8 domande
  • Chimica – 8 domande
  • Biologia – 8 domande
  • Comprensione del testo (1 testo di carattere scientifico – 2 domande)

per un totale di 34 domande a cui rispondere in un tempo massimo di 90 minuti

A ogni risposta esatta sarà attribuito 1 punto, a ogni risposta non data 0 punti, a ogni risposta sbagliata -0.25 punti. 

Il punteggio totale conseguito nelle Sezioni di Fisica, Chimica, Biologia e Comprensione del testo permetterà allo studente di individuare eventuali aree di miglioramento nella propria preparazione iniziale. Invece, per la Sezione di Matematica, se il punteggio conseguito sarà inferiore a 4, allo studente sarà attribuito il corrispondente OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo).

Il debito (OFA) dovrà essere recuperato entro il 30 settembre 2026.

Il test sarà sostenuto in presenza, presso l’Aula Informatica del Padiglione Besta, sede didattica del corso di studio, con modalità online. 

In aula saranno disponibili le postazioni PC per l’esecuzione del test.

E’ necessario presentarsi dotati di un documento di identità in corso di validità.

CALENDARIO DEI TEST:

  • Per AA 2025/26 le date del test sono:

    Martedì 2 settembre    ore 9.30
    Martedì 9 settembre    ore14.00
    Martedì 16 settembre  ore 9.30
    Martedì 30 settembre  ore 9.30
    Martedì 14  ottobre     ore 9.30
    Martedì 28 ottobre      ore 9.30
    Martedì 11 novembre  ore 9.30
    Martedì 25 novembre  ore 9.30

Tutte le prove si svolgeranno nell'Aula Informatica del Padiglione BESTA e inizeranno alle ore 9.30 (ad esclusione di Martedì 9 settembre  con inizio ore14.00), con una durata massima di 90 minuti. Chiediamo a tutti gli studenti iscritti di presentarsi con 15 minuti di anticipo per attivare le procedure di riconoscimento e assegnazione del posto.