- 教師: ALTIERO Tiziana
- 教師: BARBIERI Luisa
- 教師: BENVENUTI Stefania
- 教師: BIANCHI LAVINIA
- 教師: COSTANZINI SOFIA
- 教師: D'ANTONE ALESSANDRO
- 教師: DE RENZI Valentina
- 教師: DESPINI Francesca
- 教師: FERRARI Anna Maria
- 教師: GARBELLINI NADIA
- 教師: GHERMANDI GRAZIA
- 教師: GIOVANARDI TOMMASO
- 教師: GRAPPI Silvia
- 教師: KOCOLLARI Ulpiana
- 教師: LANCELLOTTI Isabella
- 教師: MARABELLO SELENIA
- 教師: PIROSA Rosaria
- 教師: SANTINI Maria Cristina
- 教師: SOLDATI Mauro
- 教師: TORRICELLI Costanza
- 教師: ZAMBON Alfonso
Moodle per la didattica
搜尋結果: 3
Obiettivi
1.conoscere i presupposti e i principi alla base del self-management nelle patologie croniche
2. conoscere le teorie e i principali modelli di applicazione del self-management nelle patologie croniche
3. conoscere i contenuti trasversali e gli indicatori di risultato dei programmi di self-management
4. applicare la metodologia del problem solving e del problem based learning alla risoluzione di casi clinici
5. effettuare una ricerca in letteratura e identificare obiettivi contenuti, ed indicatori di esito dei programmi di self-management in tre patologie croniche di interesse riabilitativo: esiti di stroke, esiti di mastectomia, BPCO
- 教師: COSTI Stefania